Prova amazon prime

sabato 12 gennaio 2008

Casse da morto personalizzate

   
 

Come mettere un defunto oversize in una bara normale?
Da oltre 20 anni sono specializzati nel dare "comodo (eterno) riposo" al popolo che fu degli oversize. Lo fanno, ovviamente, realizzando feretri di dimensioni abbondanti in ricche collezioni di misure e colori.
Si va dal classico blu con riflessi argentati, al più ricercato bianco con trafiletti color oro, passando per l'azzurro e per il bianco con riflessi rosa.
Ma le tonalità non si esauriscono di certo qui: basta un contatto e la famiglia Forrest vi tira fuori il catafalco dal colore e dagli interni preferiti.
Sì avete capito bene, la varietà di scelta non si limita al solo colore esterno ma anche al tipo di stoffa e alla tonalità che può essere utilizzata per rivestire gli interni.
Maniacale? Forse, ma nemmeno troppo: a chi non è mai capitato, dinnanzi a un caro estinto di taglia forte, di domandarsi: «Ma come fa quel poveretto a costringersi in una cassa così piccola e angusta?». Quasi come se "quel poveretto" potesse ancora aver coscienza del proprio ingombro. Eppure, in morte così come in vita, perché non dare dignità e integrità al defunto e alla sua memoria?
Se dunque, direttamente o indirettamente, fate parte del grande (e grosso) pubblico cui la Goliath Casket Inc si rivolge, non resta che mettervi in contatto con uno dei loro venditori locali che avrà cura di organizzare il funerale in ogni minimo dettaglio, provvedendo anche a far recapitare dagli Stati uniti l'Oversize Casket adeguato.
I costivariano naturalmente in funzione della cassa scelta e del tipo di funerale che l'agenzia organizzerà. Ma per l'ultimo viaggio del caro estinto questo è forse l'aspetto cui bisognerebbe dare minore importanza.
Giovanni Francesco Zisa

Sculacciata da un milione di dollari

        Libero

               LOS ANGELES

        Pubblicità
 

- Che la punizione corporale sia stato uno dei baluardi del sitema formativo del Regno Unito è cosa nota. A doverla subire questa volta non è il classico Pierino di turno che ne ha combinata una delle sue solite, ma una dipendente di mezza età americana. Motivazione: non aver raggiunto gli obiettivi di vendita. Ma non solo. Ad infliggerla davanti a tutti i suoi colleghi è stato il solerte capufficio della "Alarm One" di Fresno, una società specializzata in allarmi, nella California centrale. La vittima di questa umiliante situazione è Janet Orlando, 53 anni.
La vicenda risale al 2004 quando al capufficio venne in mente la brillante idea di organizzare una sorta di gara tra venditori, con punizioni "goliardiche" per i perdenti, come essere sculacciati, dover mettere dei pannoloni per incontinenti ed altre amenità del genere. Un modo come un altro, sosteneva il responsabile dall'azienda, di distendere l'atmosfera e sviluppare l'amicizia tra colleghi. Ora Janet Orlando si è licenziata, ha fatto causa al suo datore di lavoro e ha chiesto oltre un milione di dollari di risarcimento per i danni morali subiti. Inutile dire che alla Alarm One i castighi goliardici sono stati abbandonati.

Lascia l'amica e scappa

       Libero

                    MUENCHBERG

     Pubblicità

 

Lascia un'amica come "garanzia" dal benzinaio. E non torna più 
- «Non si preoccupi, signor benzinaio: ho finito i contanti, ma lascio qui la mia amica, li vado a prendere al bancomat più vicino e torno subito»: così una ragazza ventenne avrebbe detto all'addetto a una pompa di benzina a Muenchberg, in Bavaria, dove si era appena rifornita. Per poi girarsi verso l'accompagnatrice e sussurrarle: «Torno tra cinque minuti, giusto il tempo di prelevare».
Peccato che poi né il benzinatio né l'amica l'abbiano più vista. Volatilizzata. Così, Maria Hundstorfer, l'attonita 31enne lasciata come "garanzia", dopo due ore ha acconsentito che il gestore della stazione di servizio chiamasse la polizia e poi si è diretta alla stazione dei treni per tornare a casa sua in Sassonia.
«Era da tempo che non ci vedevamo. Ci siamo incontrate a una festa ed era la prima volta che ci spostavamo insieme. Non posso credere che mi abbia mollata lì come se niente fosse», ha detto Maria.
La polizia sta ora cercando la giovane in fuga, che, si è scoperto, già in passato era stata autrice di simili furti a distributori di tutto il Paese.

Secondo voi è una donna?

 

 

 

     

Cicloturismo per protesta nudi

     Libero

                   MADRID

      Pubblicità

È il modo in cui centinaia di ciclisti spagnoli hanno manifestato contro l'aumento del numero di auto 
I cittadini spagnoli, stanchi del traffico e dell'inquinamento, hanno detto "basta" alle auto ed hanno organizzato delle corse in bicicletta per protestare contro la supremazia delle quattro ruote. Fin qui niente di nuovo se non fosse che per rendere più provocatoria la manifestazione hanno cavalcato i loro veicoli completamente nudi. Centinaia di ciclonudisti hanno pedalato per le vie di molte città spagnole ma anche di altre località europee. È il terzo anno consecutivo che si svolge questa manifestazione a Madrid, Barcellona e Pamplona, per protestare contro l'aumento vertiginoso del numero di auto in circolazione che trasforma il centro storico di molte città in territori ostili alle due ruote.
"Ci sentiamo nudi quando siamo immersi tra le auto - ha spiegato Ramon Linaza, con addosso soltanto un casco e un paio di scarpe - perché sono pochissimi coloro che considerano la bicicletta come un mezzo di trasporto alternativo". "Un'auto in meno" o "Bio-metanolo" si può leggere sulla schiena di molti ciclonudisti. Con queste scritte chiedono di essere presi in considerazione da automobilisti e urbanisti. Il centro di Madrid conta con pochissime piste ciclabili e i ciclisti sono rari, mentre Barcellona è la città spagnola più generosa nei confronti di questi mezzi ecologici di trasporto.

Disabile arrestata si alza dalla carrozzina e scappa a gambe levate

       Libero

              LOS ANGELES

        Pubblicità

 

Los Angeles, donna in carozzina accusata di frode se la dà a gambe
Si alza da una sedie a rotelle e scappa per evitare le manette. Protagonista della vicenda Laura Lee Medley, 35 anni, che in passato aveva sporto denunca contro quattro città californiane per infortuni procuratasi mentre girava in carozzina e mancanza di accessi per i portatori di handicap.
Peccato che la donna fosse una falsa disabile. Di fronte alla polizia che la stava per arrestare per frode, la donna, che diceva di essere paralizzata per un incidente stradale causato da un ubriaco, non ha infatti esitato a darsela a gambe.
Raggiunta a Las Vegas e presa in custodia dalla polizia locale, Medley era stata portata all'ospedale per problemi di salute. Qui però, mentre era in attesa di un esame, si è alzata dalla carozzina e ha iniziato a correre per i corridoi del nosocomio. Fermata dalla polizia è stata iscritta nel registro delle estradizioni per San Bernardino, a sud della California, dove è imputata per falsa documentazione, tentata truffa e frode assicurativa.
L'arresto della donna era stato richiesto dagli Stati dell'Oregon e di Washington, come ha confermato il procuratore di Long Beach, Belinda Mayes.

Papera si crede cane

      Ansa

                 LA SPEZIA

       Pubblicità

11 GENNAIO

A La Spezia c'e' una papera che non degna di uno sguardo i suoi simili e passa tutto il tempo con un cane, convinta di essere come lui. Lilla, questo il nome della papera, sta bene e passeggia con il cane Asia, ci si lava in continuazione e non degna di uno sguardo le altre oche: il fatto e' che, fin da quando era un pulcino, e' stata allevata in casa dalla sua padrona che ora l'ha dovuta lasciare dopo essersi trasferita.

Le scimmie prostitute

      Ansa

NEW YORK

      Pubblicità

11 GENNAIO

Anche le scimmie esercitano la professione piu' antica del mondo, stando a un recente studio scientifico. Il numero di dicembre della rivista Animal riferisce che i maschi delle scimmie macache a coda lunga dell'Indonesia ripuliscono dai pidocchi le loro compagne femmine in cambio di favori sessuali. La pulizia dai pidocchi - si legge nell'articolo - diventa una sorta di rito di iniziazione prima dell'accoppiamento, aumentando il numero dei rapporti.

Nasce il sito delle fobie e delle paure più strane

       Ansa

                     LONDRA

       PubblicitàAusilium 38

11 GENNAIO

Avere delle fobie sembra essere un fatto abbastanza comune al giorno d'oggi, e un sito internet le avrebbe catalogate tutte. 'ChangeThatsRightNow.com' riporta 1500 fobie, molte delle quali 'inedite', e promette per 'soli' 1.500 euro di curarle tutte. Ma la rivista New Scientist ha indagato ed ha scoperto, ad esempio, che la cura proposta per la 'hippopotomonstrosesquipedaliofobia' - paura per le parole troppo lunghe - e' identica a quella per la coulrofobia (paura dei clown).

Carnevale brasiliano all'insegna del condom

            Ansa                 BRASILIA
            Pubblicitàcasa_2.gif 11 GENNAIO 

'Ho personalita'. Uso il preservativo'. Un tatuaggio temporaneo con questa scritta sara' distribuito in Brsile. E' un'iniziativa del ministero della Sanita' in occasione del Carnevale. I tatuaggi, a centinaia di migliaia, saranno disponibili presso giornalai, stazioni della metro e nei chioschi che il ministero tradizionalmente usa per la distribuzione gratuita di preservativi durante i 5 giorni del Carnevale a Rio de Janeiro, San Paolo, Salvador, Recife e Olinda.

venerdì 11 gennaio 2008

Dentisti Italiani i piu' cari dopo quelli britannici

Reuters                        Roma
          Pubblicità
 
10 gennaio

I dentisti italiani sono secondi solamente a quelli britannici quanto a costo delle cure. Lo rivela un'indagine condotta dal quotidiano 'The Independent' su nove Paesi europei, dalla quale emerge che un'otturazione può costare dagli 8 euro in Ungheria ai 156 del Regno Unito.
Nel nostro Paese lo stesso trattamento si paga in media 135 euro, in Spagna 125, in Germania 67 e in Francia 46. La 'medaglia d'oro' di nazione con le cure dentistiche meno care va appunto all'Ungheria, mentre quella d'argento alla Polonia, con 18 euro a otturazione.
Secondo gli autori del sondaggio, condotti da esperti dall'Institute for Medical Technology Assessment dell'Università di Rotterdam (Olanda), a influire di più sul prezzo delle cure dentistiche
è il costo del lavoro, che può andare dai 0,09 centesimi di euro al minuto in Ungheria, ai 2,88 euro al minuto dell'Inghilterra. Fatto sta che questa disparità di 'conti' nel Vecchio Continente - sottolinea l'Independent - sta dando impulso al fenomeno del cosiddetto 'turismo della dentiera', per cui molti pazienti scelgono di varcare i confini nazionali per avere cure 'low cost'. Meta preferita degli europei, neanche a dirlo, la prima sul podio dell'indagine, l'Ungheria.
La British Dental Association non ha accolto con favore i risultati dell'indagine, considerata parziale, "dato che ha preso in considerazione solamente quattro pratiche delle 10 mila effettuate dai dentisti e un campione di medici troppo basso e non rappresentativo", assicura il presidente Peter Ward.
Da noi a difendere a spada tratta l'Italia dall'inchiesta del quotidiano britannico è Salvatore Rampulla, presidente nazionale Aio (Associazione italiana odontoiatri). "Con orgoglio - spiega all'ADNKRONOS SALUTE - posso dire che i professionisti italiani sono i migliori in Europa". E se i britannici sono gli unici a batterci sul fronte tariffe "la bocca degli italiani sta di gran lunga meglio di quella degli inglesi". Insomma in Italia, secondo Rampulla, le cure dentistiche costano di più "perché migliori" rispetto agli altri Paesi del Vecchio Continente, e perché il sistema fiscale "è punitivo nei confronti dei dentisti".

Cade per la prima volta nella storia la neve a Baghdad

Reuters                    Baghdad
         Pubblicità
 
La neve è caduta su Baghdad oggi per la prima volta a memoria d'uomo, colta dagli abitanti come un auspicio di pace."E' la prima volta che vediamo la neve a Baghdad", ha detto Hassan Zahar, 60 anni. "Avevamo visto la grandine in passato, ma mai la neve. Guardavo le facce delle persone, erano meravigliate".
"Pochi minuti fa, ero coperto di fiocchi di neve. Sui capelli, sulle spalle. Invito tutti a godersi la pace, perché la neve significa pace", ha aggiunto.
Il vigile Murtadha Fadhil, sotto un balcone per non bagnarsi, ha detto che la neve è "un nuovo segno del nuovo Iraq".
"E' un segno di speranza. Speriamo che gli iracheni purifichino i loro cuori e i politici lavorino per la prosperità di tutti gli iracheni".
Le strade della capitale sono vuote mentre nevica in questa mattinata di festa per l'Iraq.

Vince alla lotteria ma viene arrestata

             Ansa                LONDRA
             Pubblicità
11 GENNAIO

Dopo aver vinto alla lotteria era stata in vacanza alle Canarie e non aveva testimoniato a un processo: al ritorno e' stata arrestata. Protagonista della vicenda Leah Sumray, una ventunenne di St Ives, dipendente di un ristorantino di fish and chips della Cornovaglia, che aveva vinto una cifra pari a un milione e mezzo di euro con un gratta e vinci. La ragazza e' stata condannata a 14 giorni di carcere.

Si sposano, ma scoprono di essere gemelli

        Ansa                        LONDRA
        Pubblicità 11 GENNAIO

Si sono sposati senza sapere di essere gemelli, perche' cresciuti in due famiglie adottive diverse: il loro matrimonio e' stato annullato. Il caso dei due, britannici, secondo gli esperti sottolinea la necessita' di fare in modo che i figli adottivi possano, se vogliono, risalire all'identita' dei genitori biologici. A raccontare il caso alla Camera dei Lord e' stato Lord David Alton, il quale ne era stato messo a conoscenza dal giudice che ha concesso ai due l'annullamento

Immondizia Napoli, la compri su Ebay

        Ansa                   NAPOLI
         Pubblicità
 
11 GENNAIO

'Immondizia campana doc, varie metrature. Affarone'. Sacchetti di immondizia sono in vendita all'asta sul sito internet 'e-Bay'. L'annuncio e' corredato dalle foto delle montagne di rifiuti che invadono strade e piazze ormai da tre settimane. Accade a Torre Annunziata dove, per provocazione, si e' deciso di mettere all'asta i cumuli di pattume. L'annuncio dice: 'Immondizia di oltre 30 giorni. Se acquisti piu' immondizia paghi sempre una sola spedizione'

Cina per le Olimpiadi vietati i ritardi

(ANSA) - PECHINO, 11 GEN - La Cina ha minacciato di punire le compagnie aeree che avranno ritardi durante le Olimpiadi di Pechino, che si terranno in agosto.Il capo dell'aviazione civile cinese, Li Jiaxiang, ha affermato che le compagnie che non rispetteranno le nuove disposizioni non potranno erogare servizi in Cina per due anni. Il numero dei voli in partenza e in arrivo, sara' ridotto a 1.350 al giorno e le agenzie di viaggio non potranno vendere biglietti in overbooking nel periodo da luglio ad ottobre

Diatriba sul P2P e illeciti dei gestori di banda larga

Dal blog baltac post

Bufera sui filtri al P2PNewsdi Dario Bonacinalunedì 07 gennaio 2008Roma - Anno nuovo, problema vecchio: ADUC è partita lancia in resta contro i deprecati filtri sulla connettività broad band imposti da alcuni provider, filtri che penalizzano in particolare il peer-to-peer ed altre applicazioni. Secondo l'Associazione si tratta di una pratica illegale.ADUC spiega di aver ricevuto numerose segnalazioni in merito, sulla base delle quali incita gli utenti a protestare, auspicando anche un intervento istituzionale da parte dell'Authority TLC e dell'Antitrust."Durante parte della giornata - spiega ADUC - per gli utenti è impossibile accedere a specifici siti e programmi. Per i gestori, questa pratica è necessaria per evitare un eccessivo intasamento della rete nelle ore di punta, intasamento causato da pochi ma che colpisce tutti gli utenti". Secondo ADUC, mentre è legittimo fissare limiti alla banda disponibile per gestire problemi di traffico della rete, "bloccare specificamente un particolare software/sito è illegale. Ad esempio, guardare un programma RaiTv in streaming può richiedere molta più banda di quella necessaria a diverse modalità d'uso di P2P. Se lo scopo è davvero quello di limitare la banda per tutti affinché sempre tutti ne possano usufruire, perché non limitare anche l'accesso al sito Internet della Rai o a qualsiasi altro sito/programma pesante?"I provider che filtrano le applicazioni P2P, nel gestire la loro offerta di connettività, secondo ADUC non applicano gli attesi criteri di di obiettività, trasparenza, non discriminazione e proporzionalità, violando il Codice delle comunicazioni elettroniche, le condizioni generali di contratto (laddove non si prevedono filtri P2P o di altri programmi) e il principio fondamentale della concorrenzialità: "Un esempio su tutti. Negli Usa, Comcast - il secondo maggior gestore di ADSL - sta limitando l'accesso a programmi P2P, proprio come Tele2 ed altri gestori qui in Italia. Poiché molte TV online usano il protocollo P2P, il comportamento di Comcast - che è anche il più grande gestore di Tv via cavo - colpisce direttamente la concorrenza".Il timore di ADUC è che situazioni analoghe si presentino anche sul mercato italiano: "Con la scusa del troppo traffico, per esempio, Telecom Italia potrebbe rendere difficoltoso agli abbonati Alice ADSL l'utilizzo del protocollo VoIP per telefonare ed effettuare videoconferenze tramite Internet, danneggiando così altri operatori come Skype o Eutelia VoIP".A tutti gli utenti che si sono visti imporre paletti sul P2P, l'associazione consiglia dunque di intimare al gestore l'eliminazione dei filtri, chiedendo il risarcimento del danno tramite una raccomandata a/r di messa in mora e segnalare la condotta del proprio operatore alle Autorità Garanti della Concorrenza e del Mercato e delle Comunicazioni.Dario Bonacinalink all'articolo originale http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2152344

giovedì 10 gennaio 2008

Lo spinello aumenta di venti volte la possibilita' di ammalarsi di cancro

Staibene.it

Fumare fa male. Fumare uno spinello, invece che una sigaretta, alza notevolmente il rischio di sviluppare il cancro. Secondo una ricerca commissionata dal governo canadese e pubblicata sulla rivista “New Scientist”, il fumo della cannabis contiene ammoniaca, sostanza chimica altamente cancerogena, venti volte di più rispetto al fumo del tabacco. Dallo studio emergono anche altri dati inquietanti: nella cannabis sono presenti in misura cinque volte maggiore del tabacco acido cianidrico e ossido di azoto, che portano seri danni a cuore e polmoni. Già precedenti ricerche hanno dimostrato che il fumo di cannabis è più dannoso per i polmoni di quello del tabacco, poiché viene inalato più profondamente e ristagna nei polmoni per un periodo più lungo. I ricercatori canadesi hanno utilizzato una macchina per analizzare la composizione del fumo inalato, con attenzione particolare a quasi 20 sostanze chimiche pericolose. E il risultato è che il fumo della cannabis contiene molte piu' tossine di quello del tabacco. “Il tabacco viene depurato e filtrato nelle manifatture, mentre la cannabis è relativamente non lavorata. Pertanto è un prodotto molto più inquinante”, fa notare Richard Russell, specialista presso la Clinica toracica di Windsor. “Questi risultati non mi sorprendono. Le tossine dal fumo di cannabis causano infiammazioni polmonare, il cancro ai polmoni e molti altri danni”.

Lincenziati perche' non fumatori

BERLINO (Reuters) - In Germania il titolare di una piccola azienda informatica ha licenziato tre suoi dipendenti perchè minacciavano di turbare la quiete aziendale chiedendo un ambiente senza fumo. Il manager dell'azienda con dieci dipendenti di Busum, chiamato Thomas J., ha spiegato all'Hamburger Morgenpost di aver licenziato i tre perchè con le loro richieste antifumo causavano disturbo.
La Germania ha introdotto il divieto di fumo in bar e ristoranti dal primo gennaio ma i tedeschi che lavorano in piccoli uffici possono ancora fumare.
"Non voglio avere a che fare con gente che causa problemi, siamo sempre al telefono ed è semplicemente più facile lavorare fumando. Tutti ce l'hanno con i fumatori oggi. E' il momento di una riscossa. D'ora in poi assumerò solo fumatori", ha detto il titolare.

Maiali fluorescenti

PECHINO (Reuters) - In Cina un maiale femmina verde fluorescente ha partorito due porcellini con le sue stesse caratteristiche dopo essersi accoppiata con un esemplare normale. Lo hanno reso noto i media cinesi.La madre è una dei tre maiali verdi fluorescenti generati con successo da un team di ricerca nel dicembre 2006, dopo che erano state iniettato proteine verde fluorescente negli embrioni.
"Le bocche, le zampe e le lingue dei due porcellini emettono luce verde sotto raggi ultravioletti, il che indica che la tecnologia per generare maiali transgenici col trasferimento di cellule nucleari è pronta", ha detto Liu Zhonghua, professore della Northeast Agricultural University di Harbin, capitale della provincia Heilongjiang.
La madre ha partorito in totale 11 cuccioli, ma solo due presentano le caratteristica.
"Questa tecnologia promette di generare maiali transgenici eccellenti e anche di allevare maiali speciali per fornire organi per i trapianti umani in futuro", ha spiegato Liu.
We register it!