(ANSA) - LONDRA, 2 DIC - Grossa novita' per chi ha il gatto e non ne sopporta certi cattivi odori: un corso per insegnare all'amato animale a servirsi del bagno. Lo ha messo a punto un'intraprendente signora australiana secondo la quale il suo speciale 'sistema di addestramento'' che nel giro di due mesi dovrebbe permettere al felino di casa di usare comodamente il normale water umano per tutti i suoi bisogni. L'ispirazione le e' venuta da una trovata comica di un film di successo.
sabato 22 dicembre 2007
All'asta pezzi della sbarra di frontiera
(ANSA) - VARSAVIA, 21 DIC - Saranno venduti all'asta su internet i pezzi delle sbarre delle frontiere polacche rimossi oggi con l'allargamento di Schengen. L'iniziativa e' del quotidiano Gazeta Wyborcza e dall'Azione caritativa Polacca (Pah), una ong locale da anni impegnata nel sostenere gli emigrati in varie regioni del mondo. L'asta iniziera' il 27 dicembre e chiudera' alle fine dell'anno, il ricavato andra' in borse di studio per i figli di immigrati.
venerdì 21 dicembre 2007
gli uomini più simpatici delle donne
(ANSA) - LONDRA, 21 DIC - E' ufficiale: gli uomini sono piu' simpatici delle donne. Lo dice uno studio dell'Universita' di Norfolk e Norwich in Gran Bretagna. La maggiore tendenza giocosa sarebbe dovuta alla presenza di testosterone. L'esperimento e' stato condotto con un'eccentricita' molto 'british': un professore universitario ha girato per le strade di Newcastle a bordo di un monociclo, mentre pedalava ha analizzato le reazioni di 400 persone. Le donne tendevano ad incoraggiarlo, gli uomini lo deridevano.
82 anni disarma rapinatore
(ANSA) - REGGIO EMILIA, 21 DIC - A 82 anni e' riuscita a disarmare e mettere in fuga un uomo entrato in casa con uno stratagemma tentando una rapina con un cutter. E' accaduto a Scandiano (Reggio Emilia). Il bandito ha minacciato con il taglierino l'anziana signora, ma lei gli e' andata incontro e lo ha disarmato. Il malvivente e' fuggito senza aver prelevato nulla. La donna pero' ha dovuto farsi medicare in ospedale: nel disarmare lo sconosciuto si e' ferita a un braccio col cutter. Guarira' in pochi giorni.
l'autista focoso
L'autista di uno scuolabus del villaggio "Pago del desiderio" (Luogo del desiderio), durante il viaggio con le sei maestre della scuola, di età tra i 30 e i 40 anni (cinque delle quali sposate e con figli) si concedeva una pausa per fare sesso con loro. I dettagli del suo hobby venivano immortalati dal telefonino dello "stallone". Ed è proprio sul cellulare che la fidanzata dell'uomo lo ha scoperto. E si è vendicata mettendo in Rete gli scatti piccanti.
La fidanzata aveva scoperto il passatempo dell'uomo curiosando nella sua casella di posta elettronica. Nelle immagini, le maestre si erano lasciate ritrarre anche in volto sorridenti. Andata su tutte le furie per il tradimento, ha iniziato a diffondere tra gli amici attraverso Internet e i cellulari le fotografie degli incontri sul pullmino fermo in un'area appartata. Non contenta poi della vendetta, la donna ha creato anche un "blog" in cui ha scaricato le immagini.Lo scandalo sessuale, già battezzato come "l'orgia delle maestre", ha creato lo scompiglio non solo nel piccolo villaggio, dove tutti si conoscono, ma anche nell'intera Argentina.
Il figlio 18enne di una delle maestre, quando ha visto un gruppo di amici che si scambiavano le foto della madre, impegnata in una focosa seduta di sesso orale, ha avuto una crisi di nervi ed è stato ricoverato in ospedale d'urgenza. Le maestre ora si difendono dalle accuse. Una sostiene che "non c'è mai stata un'orgia", ma che si trattava di "azioni private", indipendenti. E mentre i mariti cercano il giovane, oriundo di Buenos Aires, la vicenda potrebbe concludersi con una beffa: le donne, secondo il ministero della Pubblica Istruzione, probabilmente non subiranno alcuna azione penale, perche gli incontri avvenivano al di fuori dell'edificio scolastico.
Come perdere i dati informatici
Dov'è finita la mia chiavetta usb? Cavolo si è bruciato l'hard disk! Nell'era del digitale perdere le memorie di dati è come perdere un pezzo della propria vita. Fotografie, documenti, report di vitale importanza che per un motivo o per l'altro si perdono e che solo in alcuni casi riescono a essere recuperati. Grazie ad aziende come la Kroll Ontrack che offre soluzioni di data recovery. Proprio loro hanno redatto una singolare classifica dei casi più insoliti di perdite di dati avvenuti nel 2007.
Ecco le dieci disavventure informatiche più curiose:
1. IL FORMICAIO? NEL DISCO FISSO - Scoprendo che delle formiche avevano preso dimora in un disco fisso esterno, un fotografo tailandese ha rimosso il rivestimento e spruzzato un insetticida al suo interno.
2. PARA-CADUTE? - Per testare le funzionalità di un paracadute, una telecamera è stata lanciata da un aereo. Sfortunatamente il paracadute ha fallito il test e il fragile oggetto si è frantumato al suolo in mille pezzi.
3. ALLA RICERCA DELLA TRANQUILLITA' - Uno scienziato britannico, sentendo cigolare il suo disco fisso, vi ha praticato un foro e ha versato dell'olio nei meccanismi. Il disco ha smesso di fare rumore, ma anche di funzionare.
4. AL FUOCO! - Un incendio ha distrutto gran parte dei documenti presenti in un ufficio, risparmiando solo alcuni CD. Questi però si erano fusi con la custodia in plastica.
5. TAFFERUGLI AZIENDALI - In Australia, nel bel mezzo di un litigio un uomo d'affari ha lanciato una chiavetta usb contro il socio. La chiavetta, contenente importanti progetti e presentazioni aziendali, è finita sul pavimento frantumandosi in mille pezzi.
6. ESPERIMENTI CORROSIVI - Nel corso di un esperimento uno scienziato ha versato dell'acido su un disco fisso esterno.
7. FOTOGRAFO SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI - Un fotografo di matrimoni ha rischiato di subire le ire di una sposa, quando ha scoperto di aver sovrascritto le sue fotografie con quelle di un altro evento. Per sua fortuna ha recuperato i dati due giorni prima che la coppia tornasse dalla luna di miele.
8. PESCA PERICOLOSA - Un pescatore ha pensato di ingannare il tempo in attesa della preda, giocando con il suo laptop. Alzandosi in piedi per prendere la canna da pesca, il pescatore è finito in acqua insieme al suo computer, trascinando tutti i dati sul fondo del lago.
9. PAPA' INFORMATICO – Un padre di famiglia, tornato di fretta dal lavoro per dar da mangiare alla sua bambina, ha dimenticato in tasca una chiavetta usb. Chinandosi sul seggiolone, il dispositivo si è inabissato in un appiccicoso purè di mele.
10. TUTTO IN LAVATRICE – Una signora disperata ha fatto cadere accidentalmente nella lavatrice la sua chiavetta usb: dei suoi preziosi dati non è rimasto neanche un alone.
windows vista
giovedì 20 dicembre 2007
Boom di chirurgia al seno
Boom della chirurgia al seno, soprattutto tra le donne over 40, che rappresentano in media più di un terzo delle pazienti che si sottopongono a questo tipo di intervento, con un aumento del 17 per cento annuo. Come si spiega questa tendenza? Se lo domanda in un’inchiesta il settimanale Newsweek. Alcune delle pazienti che si rivolgono a un chirurgo plastico per aumentare di volume il loro seno sono reduci da una dieta drastica, ma l’incremento maggiore - numerosi studi lo provano - è dovuto alla voglia delle donne di restituire al loro corpo la forma che aveva prima della gravidanza.
“Nell’arco di tempo che intercorre tra maternità e vecchiaia”, spiega Iffath Hoskins, primario di Ostetricia e Ginecologia al Lutheran Medical Center di New York, il tessuto del seno inizia a cambiare. E le donne di oggi sono consapevoli delle chance che la chirurgia cosmetica offre loro, e se ne servono volentieri”. “Siamo arrivate davvero al punto che non accettiamo più di invecchiare naturalmente?” si chiede provocatoriamente Diana Zuckerman, presidente del National Research Center for Women and Families. “Hai un bambino e non sei più come quando avevi vent’anni. E allora? È così difficile accettarlo?”
Fonte: Barrett J, Springen K. Momy wants her body back. Newsweek 14/12/2007.
david frati
Nuovo metodo per la selezione delle cellule
Messo a punto un nuovo sistema che consente di selezionare particolari tipi di cellule da una coltura di laboratorio in modo più veloce, economico e preciso grazie a un sottilissimo raggio laser. L’annuncio arriva dalla rivista Analytical Chemistry. I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology guidati da Joel Volman hanno realizzato un dispositivo in grado di selezionare fino a 10.000 cellule su un tradizionale vetrino da microscopio. “Questa nuova metodologia ci permetterà di realizzare una varietà di progetti biologici finora poco o per niente realizzabili, e potrà trovare applicazione anche nella diagnostica, nello screening genetico e nella procedura di clonazione cellulare”, spiega Volman. Uno speciale strato di silicone dotato di cellette viene poggiato perpendicolarmente sul vetrino. L’operatore, con il microscopio, seleziona le cellule da prelevare e segnala la loro posizione esatta a un computer, che comunica l’informazione a un mirino laser. La pressione del raggio spinge la cellula via via colpita in una delle cellette di silicone. L’intero macchinario costa solo poche migliaia di dollari, ma le potenzialità sono enormi, tutte da scoprire.
Bibliografia. Chandler D. Laser beam ‘fire hose’ used to sort cells. MIT News Office 2007.
david frati
Nuovo metodo per la selezione delle cellule
Messo a punto un nuovo sistema che consente di selezionare particolari tipi di cellule da una coltura di laboratorio in modo più veloce, economico e preciso grazie a un sottilissimo raggio laser. L’annuncio arriva dalla rivista Analytical Chemistry. I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology guidati da Joel Volman hanno realizzato un dispositivo in grado di selezionare fino a 10.000 cellule su un tradizionale vetrino da microscopio. “Questa nuova metodologia ci permetterà di realizzare una varietà di progetti biologici finora poco o per niente realizzabili, e potrà trovare applicazione anche nella diagnostica, nello screening genetico e nella procedura di clonazione cellulare”, spiega Volman. Uno speciale strato di silicone dotato di cellette viene poggiato perpendicolarmente sul vetrino. L’operatore, con il microscopio, seleziona le cellule da prelevare e segnala la loro posizione esatta a un computer, che comunica l’informazione a un mirino laser. La pressione del raggio spinge la cellula via via colpita in una delle cellette di silicone. L’intero macchinario costa solo poche migliaia di dollari, ma le potenzialità sono enormi, tutte da scoprire.
Bibliografia. Chandler D. Laser beam ‘fire hose’ used to sort cells. MIT News Office 2007.
david frati
I neuroni copioni
(ANSA) - ROMA, 19 DIC - Chi di noi non ha mai sognato di imitare la mossa vincente del proprio campione preferito, il gol di Kaka' o l'esecuzione perfetta della danza di Roberto Bolle? Ebbene, in un certo senso tutti noi siamo capaci di eseguire movimenti funamboleschi e complicati, almeno col pensiero. Infatti grazie a un nuovo sistema di neuroni 'specchio' scoperto dall'equipe di Salvatore Aglioti dell'Universita' di Roma La Sapienza, il nostro cervello e' un acrobata nato, puo' 'far eseguire' al nostro corpo i movimenti piu' impensabili e 'imitare' i gesti perfetti e complicatissimi di grandi sportivi e ballerini. Secondo lo studio italiano eseguito da Alessio Avenanti dell'Universita' di Bologna e pubblicato sulla rivista Current Biology, i neuroni somatosensoriali, ovvero quelli che ci danno la percezione del nostro corpo, sono in grado di riflettere i movimenti altrui. La loro specialita' sono pero' i movimenti piu' complicati, mentre ad altri neuroni, quelli motori, spettano le azioni di tutti i giorni. Scoperti da Giacomo Rizzolatti nel 1995, i neuroni specchio sono cellule nervose capaci di imitare le azioni ed emozioni altrui. Sono importantissimi perche' permettono di capire cosa stanno facendo o provando persone di fronte a noi. Sono per esempio responsabili di quel bellissimo potere di cui disponiamo che e' l'empatia. Molti gruppi di neuroni si specchiano nelle azioni altrui, ovvero mentre guardiamo qualcuno fare qualcosa la nostra attivita' neurale e' identica a quella della persona osservata. Lo studio del ricercatore bolognese aggiunge i neuroni somatosensoriali al grosso specchio presente nel cervello. Utilizzando la stimolazione magnetica transcranica Avenanti ha dimostrato che questi neuroni imitano l'attivita' cerebrale di persone da noi osservate nell'atto di compiere gesti complicatissimi, come quelli di un contorsionista. A questi neuroni, cioe', spetta l'effetto mirror di gesti estremi che comportano sforzo muscolare e sofferenza fisica, mentre i neuroni motori imitano l'attivita' cerebrale altrui quando la persona osservata e' impegnata nell'esecuzione di gesti semplici e naturali. Lo studio mostra quindi che il gioco di specchi messo in atto dal nostro cervello per capire gli altri e' veramente sofisticato, non lasciandosi sfuggire alcun dettaglio di cio' che osserviamo. (ANSA).
cinque consigli per preservare la salute in ufficio
Lavorare in ufficio può causare danni importanti alla salute. Ma alcuni piccoli accorgimenti possono portare a un miglioramento incredibile della nostra giornata alla scrivania, provare per credere. Basandosi sui risultati dei più recenti studi clinici statunitensi, il settimanale Newsweek ha stilato 5 regole d’oro per non farsi rovinare la salute dal lavoro d’ufficio:
1. Ogni 30 minuti distogliete lo sguardo dallo schermo del computer, e usate colliri rinfrescanti per evitare occhi asciutti, bruciori o arrossamenti, disturbi alla vista.
2. Fate estrema attenzione alla posizione che assumete quando siete seduti alla scrivania. Verificate che sia corretta e fate un po’ di esercizio fisico fuori dall’ufficio per migliorare forma fisica, elasticità e anche umore. Eviterete così mal di schiena, dolori alla cervicale, formicolio alle gambe.
3. Se potete, cercate di ridurre al massimo i rumori nel vostro ambiente di lavoro, anche ricorrendo a tappi alle orecchie se necessario. Anche rumori a bassa intensità si traducono in stress e problemi di salute.
4. Portate il pranzo da casa con molta attenzione alla quantità e alla qualità del cibo. Evitate bar, pizzerie, tavole calde e ristoranti, pena sovrappeso e cattive abitudini alimentari. Mai e poi mai consumare pasti o snack davanti al computer, chi lo fa ha un rischio molto più elevato di obesità e diabete.
5. Evitate di fare polemiche sterili e avere atteggiamenti aggressivi verso colleghi e dirigenti, e se invece se li subite cercate se possibile di non alimentarli. Si tratta di comportamenti che hanno conseguenze esclusivamente negative.
Fonte: Ehrenfeld T. Five reasons your office is bad for you. Newsweek 14/12/2007.
david frati
Importante scoperta sui geni femminili
Fonte Adnkronos
Roma, 19 dic. (Adnkronos Salute) - Altro che tempesta ormonale. Quando una donna si trova davanti a un uomo che giudica attraente, una serie di geni viene automaticamente 'spenta', probabilmente affinché si scateni l'eccitazione e ci si prepari a un eventuale accoppiamento. Molly Cummings e Hans Hofmann, due biologi dell'università di Austin, in Texas (Usa), sono riusciti a verificare, utilizzando un modello animale, che ad attivarsi o a silenziarsi a seconda degli 'incontri' sono ben 77 geni femminili. Una scoperta che potrà gettare nuova luce sull'evoluzione e sulla diversificazione delle varie specie: gli scienziati pensano che i loro studi siano applicabili a tutti i vertebrati, dunque anche all'uomo. I ricercatori americani - riporta la rivista 'Proceedings of the Royal Society of London' - sono riusciti a capire che, di questi 77 geni, la maggior parte si spegne e alcuni si accendono quando una femmina si trova vicino a un esemplare maschio che trova interessante. Si tratta dunque di uno dei pochi studi che mette in collegamento l'espressione dei geni con i diversi comportamenti, in differenti situazioni sociali. Per l'esperimento, alcune femmine di granchio reale sono state messe al centro di un recinto per 30 minuti. Quando un maschio 'attraente', dunque dai colori sgargianti, è stato posto nelle loro vicinanze, le cavie hanno mostrato i tipici comportamenti del richiamo sessuale. Cosa che non è avvenuta quando sono state messe accanto ad altre femmine o a maschi meno interessanti. Estraendo Rna dai granchi sotto osservazione e utilizzando una speciale tecnologia per l'analisi dell'espressione genica, i ricercatori hanno individuato quei 77 geni che, in tempi rapidissimi, si sono spenti o accesi durante la mezzora di esperimento. "Abbiamo trovato un grande numero di geni - spiegano gli scienziati - che non erano mai stati messi in correlazione con il comportamento sessuale. Questo dimostra inoltre la dinamicità del genoma: in un breve arco di tempo, ben il 10% può cambiare attività".
Lavoratori stressati
Sono sempre di più gli italiani che soffrono di disturbi psicologici, problematiche che compromettono la vita della persona, creando forti difficoltà in ambito lavorativo, familiare, relazionale o sociale. L’allarme è lanciato dall’AUPI, l’Associazione Unitaria Psicologi Italiani che, rilanciando i dati di una recente ricerca, conferma la crescita esponenziale del fenomeno, sottolineando come la fascia d’età più colpita è quella che va tra i 17-30 anni.
Il dato più allarmante è che l’età media di insorgenza di tali disturbi si è notevolmente abbassata, posizionando la comparsa di tali malesseri al di sotto dei 20 anni. Facendo una classifica i disturbi psicologici che hanno maggior incidenza sulla vita quotidiana, sono i disturbi della personalità, con un tasso pari al 53.2 per cento, seguiti dai disturbi dell’umore, al 21.3 per cento, i disturbi d’ansia che colpiscono il 19.1 per cento dei soggetti ed infine i disturbi dovuti all’uso di sostanze stupefacenti, che riguardano solo il 6.4 per cento degli italiani.
Altro elemento preso in esame è quello relativo alle condizioni professionali e/o occupazionali. Dalla ricerca è emerso che i disturbi psicologici si evidenziano soprattutto tra i soggetti che lavorano, con una percentuale pari al 50 per cento. I disoccupati toccano la soglia del 34.1 per cento e gli studenti raggiungono un tasso relativo al 15.9 per cento.
“I risultati illustrano come una capillare opera di prevenzione favorisca, nel gruppo a rischio, un significativo miglioramento del funzionamento psicosociale", afferma Vito Tummino, Responsabile U.O. Psicologia dell’Azienda Ospedaliera S.Anna di Como e componente della Segreteria dell’AUPI. "E’ per questo che un tempestivo intervento psicologico e il trattamento psicoterapico costante nel tempo, si sia rivelato indispensabile per individuare, controllare, sostenere e curare le difficoltà di tali soggetti e delle loro famiglie. Un precoce ed efficace trattamento psicologico rafforza la capacità di fronteggiare le difficoltà, gli stress di vita, ed aiuta a gestire correttamente i sintomi evitando ricoveri e cronicizzazioni.”
Fonte: Ufficio stampa AUPI 2007.
Lavoro creativo? hai più salute
I lavoratori che hanno un maggiore controllo sulle loro attività quotidiane e che possono svolgere un lavoro sfidante che a loro piace hanno più possibilità di vivere in salute. Lo rivela uno studio pubblicato dal Journal of Health and Social Behavior. “Il lavoro creativo fa stare in salute la gente”, sintetizza John Mirowsky, sociologo dell’University of Texas di Austin e leader del team di ricercatori autori dello studio. “Per lavoro creativo si intende una non-routine, un lavoro che fornisce continue opportunità di imparare qualcosa di nuovo, di risolvere problemi. Chi fa lavori del genere, è dimostrato, gode di una salute fisica migliore”. I ricercatori texani hanno preso in esame 2592 persone su salute generale, funzionalità fisica, attività lavorativa. Il risultato? Svolgendo un lavoro creativo si guadagnano in media 6,7 anni di vita. “lavoratori, datevi da fare per rendere il vostro lavoro più interessante e vivo”, è l’appello finale di Mirowsky. Per chi può...
Fonte: Mirowsky J, Ross CE. Creative work and health. Journal of Health and Social Behavior 2007; 48(4).
david frati
La gente tifa per i perdenti
Tra Davide e Golia, si sceglie Davide. Tra Apollo Creed e lo sconosciuto ma talentuoso Rocky Balboa, si sceglie Rocky. Tra Topolino l'intelligente e l'imbranato Paperino, si sceglie Paperino. La gente si schiera dalla parte del più debole soprattutto se il personaggio è dotato, volenteroso e si impegna per raggiungere l'obiettivo. E pare che questo non succeda solo a Natale perché tutti sono più buoni. Di fronte a due contendenti che hanno le stesse qualità e le medesime probabilità di vittoria, ma hanno condizioni di partenza non egualitarie, le persone si schierano dalla parte di chi in quel momento è vittima di un'ingiustizia. Lo ha dimostrato un lavoro condotto da un gruppo di ricercatori della University of South Florida.
di emanuela grasso
Cercano l'abero di natale, dispersi per tre giorni
(ANSA)- ROMA, 20 DIC- Negli Usa un padre con i suoi tre figli 18, 15 e 12 anni per cercare l'albero di Natale perfetto si sono smarriti nel bosco per tre giorni. Scomparsi domenica scorsa vicino a Inskip, nord di San Francisco, sono stati salvati solo oggi a causa delle nevicate che hanno impedito i soccorsi. Frederick Dominguez e i figli avevano trovato riparo in una conduttura fognaria sotto un ponte e sulla neve avevano tracciato una grande scritta di aiuto. Le loro condizioni di salute non sono preoccupanti.
Calcio, strattona al collo l'arbitro
(ANSA) - RIMINI, 20 DIC - Quattro anni di squalifica, fino al 30 giugno del 2011, per 'aver afferrato con le mani il collo dell'arbitro scuotendogli il capo'. E' la decisione presa dal giudice sportivo della federazione riminese nei confronti di Piergiorgio Dalpiano, dirigente del Ghetto Turco, squadra che milita nel campionato di terza categoria. A scatenare la furia di Dalpiano un rigore negato alla sua squadra al 91'. A quel punto l'uomo e' entrato in campo e ha colpito l'arbitro.
Povera Italia....
(ANSA) - L'AQUILA, 20 DIC - La GdF ha dovuto rinviare in Abruzzo operazioni di polizia giudiziaria urgenti perche' mancavano soldi per la benzina delle auto. Lo ha rivelato il comandante regionale delle Fiamme Gialle, Giuseppe Alineri, nella conferenza di bilancio di fine anno. Alineri ha precisato che 'si tratta di un fenomeno generalizzato in Italia, ma in Abruzzo ci siamo trovati spesso in difficolta''. 'Nel 2007 - si e' sfogato Alineri - abbiamo avuto dotazioni di bilancio risibili in alcuni casi'.
Indiani Americani disotterrano ascia di guerra
(ANSA) - WASHINGTON, 20 DIC - Gli indiani Lakota, il vero nome dei Sioux, si sono ritirati dai Trattati conclusi dai loro antenati con gli Usa piu' di 150 anni fa.Lo hanno annunciato ieri rappresentanti della tribu', la stessa a cui appartennero i grandi capi Toro Seduto e Cavallo Pazzo. 'Non siamo piu' cittadini degli Stati Uniti d'America e tutti coloro che vivono negli Stati sui quali si estende il nostro territorio sono liberi di unirsi a noi', ha dichiarato un loro rappresentante a Washington.