Prova amazon prime

martedì 18 dicembre 2007

Crescon le entrate del fisco

tgcom
Buone notizie sul fronte entrate fiscali: nei primi undici mesi dell'anno, il gettito ha registrato un incremento del 10,1% rispetto allo stesso periodo del 2006. Secondo i dati aggiornati al 30 novembre, le entrate complessive sono ammontate a 451,2 miliardi, in aumento di 41,3 miliardi sullo stesso periodo di un anno fa. Le Finanze sottolineano però che si tratta di dati "grezzi" e l'interpretazione "deve essere ancora prudente".
Secondo le previsioni dell'Agenzia delle Entrate, quest'anno dovrebbe chiudersi con incassi da controlli per 6 miliardi circa, in crescita del 37,3% rispetto ai 4,3 miliardi del 2006. Nei primi undici mesi soltanto l'attività di verifica ha permesso di incassare 5,4 miliardi. In crescita sono stati sia gli accertamenti (+17%) che le verifiche (+24%). E sempre da gennaio a novembre i controlli sugli scontrini e le ricevute effettuati dall'Agenzia e dalla Guardia di Finanza, hanno portato alla chiusura di 1.017 esercizi commerciali. Per quanto riguarda l'attività di accertamento nei confronti dei soggetti di grandi dimensioni le verifiche sono aumentate del 62% con una crescita del maggior imponibile relativo alle imposte dirette del 354% e relativo all'Irap del 218%. Il numero di accertamenti effettuato con l'ausilio di indagini finanziarie e' salito del 90% con un incremento della maggiore imposta accertata del 126%, da 96,3 a 217,6 milioni.
Per i rimborsi, i dati evidenziano che a fine anno questi si attesteranno intorno ai 3 milioni per un importo complessivo di circa 12 miliardi e un incremento del 15% rispetto al 2006: 2,8 milioni (+23%) riguardano le imposte dirette per un importo di circa 2,7 miliardi (+19%) e 88.617 rimborsi (-1,7%) riguardano l'Iva per un importo di circa 9,3 miliardi (+14%).
"L'Agenzia punta a migliorare questi risultati nel 2008 anche grazie alle 5mila nuove assunzioni come previsto dalla Finanziaria-ha detto il direttore dell'Agenzia, Massimo Romano- nei prossimi anni i risultati saranno ancora migliori. Contiamo che questo sia un risultato strutturale " ha sottolineato. In particolare, le entrate Irpef registrano un aumento del 9,5% e ammontano a 94,1 miliardi di euro, mentre le entrate Ires sono salite del 28,1% a 50,2 miliardi. L'Iva cresce del 4,9% (89,8 miliardi) e l'Irap segna un aumento del 6,8% a 29,2 miliardi. Ma a correre di più sono le entrate Ici, che passano da 749 a 2,95 miliardi (+295%). "I dati sulle entrate si confermano positivi - conclude Romano- ma la loro interpretazione e soprattutto l'impatto sulle previsioni sarà opportuno rinviarli al momento in cui tutti gli aspetti del gettito saranno stati chiariti".

Nessun commento:

We register it!