fonte tgcom
E' iniziata la rivoluzione oraria voluta in Venezuela dal presidente Hugo Chavez. E' entrato in vigore infatti il nuovo fuso orario che prevede di spostare indietro le lancette di mezzora. Secondo quanto ha ricordato il ministro per la Scienza e la tecnologia, Hector Navarro, la decisione si farà sentire molto positivamente sul metabolismo delle persone "dal punto di vista organico, funzionale, intellettuale e produttivo".
La decisione era stata annunciata qualche tempo fa da Chavez nel corso di una delle sue trasmissioni tv "Alò presidente", in occasione della quale era stato precisato che grazie alla nuova misura, sul fronte del fuso orario il Paese tornerà alla situazione che aveva nel 1965.
Portando indietro le lancette di 30 minuti, l'uscita del sole coinciderà di fatto con l'inizio della giornata di lavoro, ha proseguito Navarro, mentre il ministro per l'Educazione, Adan Chavez (fratello del presidente), ha da parte sua assicurato che la misura non inciderà nella vita degli studenti, che, buon per loro, continueranno ad entrare a scuola alle sette del mattino.
''Dobbiamo sincronizzare la vita pubblica del paese con l'uscita del sole, al fine di poter avere tutti i benefici che ci offre questa energia'', ha rilevato Francisco Mannuza, coordinatore dell'Osservatorio nazionale delle misure e dei tempi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento